1 - Santuario della Madonnna del Frassino
Il santuario della Madonna del Frassino è una chiesa monumentale di Peschiera del Garda ed appartiene alla diocesi di Verona. Nel santuario si venera la piccola statua della Madonna del Frassino apparsa miracolosamente l'11 maggio 1510 tra i rami di un albero di frassino.
2 - Fortezza e fortificazioni
La fortezza di Peschiera è un'imponente opera difensiva che per secoli ha protetto il centro abitato di Peschiera del Garda. Dal 9 luglio 2017 la fortezza di Peschiera è entrata a far parte del patrimonio dell'umanità Unesco, nel sito seriale transnazionale "Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra-Stato da Mar occidentale".
3 - Chiesa di San Martino Vescovo e scavi romani
È collocata nel centro storico del paese, ed è considerata una delle chiese più antiche della Diocesi di Verona. Sono del 1008 le prime testimonianze di una chiesa dedicata a San Martino. Di fianco alla chiesa sono presenti degli scavi romani liberamente visitabili.
4 - Palazzo Provveditore e Piazza San Marco
Il palazzo è situato in piazza San Marco, nei pressi del Canale di Mezzo, ramo centrale e fondamentale del fiume Mincio. È in questo complesso che i Patrizi veneti, inviati dalla Serenissima in qualità di Provveditori di Fortezza, esercitavano il potere.